13.01.2020 – Il conduttore deve sempre verificare l’effettiva proprietà del bene oggetto di locazione in capo al locatore, anche attraverso l’esecuzione di visure ipotecarie

Questo principio, che emerge dall’ordinanza in data 4.12.2019 del Tribunale di Vicenza merita attenzione perché scaturisce da un caso concreto molto particolare ed al contempo apre ad importanti riflessioni. Il caso, infatti, trae origine da un contratto di locazione che vedeva, come parte locatrice, l’erede testamentario di un uomo, che era deceduto senza eredi legittimari, […]

Proroga versamenti Unico 2019, la scadenza delle imposte sui redditi passa dal 1° al 22 luglio (al 20/08 con lo 0,40% in più).

Il decreto annunciato nelle ultime settimane è stato firmato dal Ministro Tria e si attende ora soltanto il via libera definitivo da parte del Premier Conte. Il rinvio è dovuto all’introduzione degli ISA, i nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale che sostituiscono gli studi di settore a partire dall’anno d’imposta 2018, per i quali l’Agenzia delle Entrate […]

Circular Economy: l’impatto è nel settore primario

Premessa Nella società d’oggi, concentrata e attenta all’ambiente e alle sue problematiche, parlare di circular economy sta diventando sempre più importante e diffuso. Il concetto di economia circolare è emerso in ambito europeo nel luglio del 2014 ed è stato oggetto di trattazione anche e doverosamente nel nostro Paese. Essa è rivolta a orientare le […]